<p>Alla luce dei risultati degli ultimi anni, che sono stati in calo rispetto al successo garantito del pre “Avengers Endgame”, viene naturale chiedersi se siamo stanchi dei cinecomic. A g
<p>Sono passati nove anni da quando il Dipartimento del Tesoro ha smantellato la Living Robotics. Raymond King, l'ex-direttore dell'ufficio per la lotta ai crimini finanziari, ha lasciato il s
<p>Di diavoli, di fango e di chitarre. All'orizzonte, le piantagioni di cotone si perdono a vista d'occhio, sovrastate da nuvole bianche in perpetua fuga (e che occhio dietro la fotografia di
<p>Charles Heller è crittografo della CIA più adatto ai numeri binari che all'azione dura e cruda. Passa le giornate davanti il terminale, leggendo le più scottanti informazio
<p>C’è una frase emblematica, pronunciata tranchant da Rachel Zegler/Biancaneve a Gal Gadot versione strega Grimilde: "La punizione non può essere maggiore
<p>Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di
<p>Steve Rogers gli ha consegnato lo scudo alla fine di “Avengers: Endgame”, ma Sam Wilson, conosciuto come Falcon, non aveva ancora avuto un film a lui dedicato in cui foss
<p>Nel 1961 un ragazzo del Minnesota si presenta da Woody Guthrie; si chiama Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l'amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a
<p>Manitas del Monte, feroce barone di un potente cartello messicano, ha deciso di cambiare radicalmente vita. Cresciuto in un contesto machista, patriarcale e criminale, ha soffocato per anni il suo
<p>Se “Il Re Leone” di John Favreaou aveva colpito per l'incredibile livello raggiunto dalla CGI fotorealistica, sfidando anche gli spettatori a trovare l'unico fotogramm