NEWS

Bad Boys for life

nome-immagine

Mike Lowery e Marcus Burnett hanno fatto scelte diverse ma, proprio mentre Marcus sta cercando di fare un passo indietro e trascorrere più tempo con la sua famiglia, una pericolosa minaccia mette in pericolo la vita di Mike. Ciò costringe Marcus a ritornare sui suoi passi: dopotutto, anche Mike è parte della sua famiglia e non permetterà mai che affronti da solo tutto quanto.

Diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah e sceneggiato da Chris BremnerPeter Craig e Joe Carnahan, “Bad Boys for Life” riporta a distanza di anni sullo schermo i poliziotti noti per i loro metodi non convenzionali. A spingere per un nuovo film è stato il produttore Jerry Bruckheimer: "Da tempo volevo un ritorno in scena dei due iconici personaggi. Il mio desiderio si è finalmente concretizzato: sono felice che il pubblico, anche a distanza di tempo, possa trascorrere ancora qualche ora con Mike, Marcus e i loro modi di agire da cattivi ragazzi. Anche chi non ha visto i precedenti film, può capire la storia e innamorarsi dei due protagonisti. Ho voluto che la storia fosse piena di acrobazie incredibili, nuovi personaggi e sorprendenti rivelazioni. Sono trascorsi 17 anni da “Bad Boys II” (e ben 25 da “Bad Boys”) ma Mike e Marcus non erano ancora pronti per andare in pensione: la gente ha dimostrato più volte di amarli ancora e di aspettare loro nuove avventure, condite da azione e umorismo. Come per “Beverly Hills Cop”, con cui insieme a Don Simpson ho contribuito a ridefinire il genere del buddy cop movie, è sempre divertente vedere una coppia di poliziotti, tra loro molto differenti, in azione. La chiave del successo sta tutta lì: nella dinamica tra i due personaggi e nella chimica tra i due attori che li interpretano. Mike e Marcus sono cambiati nel tempo. Mike è uno scapolo d'oro. Marcus invece è il classico padre di famiglia della classe media, un nonno che sta cercando di mettere la testa a posto e di fare le cose come si deve. Tra i due, Mike è rimasto praticamente identico a vent'anni prima e il suo unico scopo è quello di dare la caccia e catturare coloro che operano al di là della legge. Dall'altro lato, Marcus ha deciso che è arrivato il momento di cambiare vita per il bene dei suoi cari: si tratta di una decisione che Mike non accetta e non comprende”.

A dirigere “Bad Boys for Life” sono Adil El Arbi e Bilall Fallah, due giovani registi belga di origini marocchine: “Rivedere sullo schermo insieme Smith e Lawrence è stato per noi magico: siamo cresciuti guardando i primi due capitoli della saga e sappiamo quanto siano in grado di far divertire. Questa volta però devono fare i conti anche con un modo diverso di operare delle forze dell'ordine. Sono cambiati i tempi e una nuova generazione di agenti speciali sono in campo: si tratta dei componenti dell'AMMO (acronimo di Advanced Miami Metro Operations), dediti a operazioni speciali sul territorio di Miami. Ciò ci ha permesso di contrapporre detective di vecchia scuola come loro a nuove e più moderne leve, cercando di capire come si relazionano. In più, i due protagonisti hanno un altro aspetto con cui confrontarsi: l'età che inesorabilmente passa e che li porta a scelte di vita agli antipodi”. Dai due precedenti film tornano anche i personaggi di Theresa e Megan, la moglie e la figlia di Marcus portate in scena rispettivamente da Theresa Randle e Bianca Bethune. Michael Bay, che ha diretto gli altri capitoli, appare in un piccolo ruolo.

Scheda film: Bad Boys for life

  • Nazione: USA
  • Anno: 2020
  • Genere: Azione
  • Durata: 124'
  • Regia: Adil El Arbi
  • Cast: Will Smith, Martin Lawrence, Derrick Gilbert, Vanessa Hudgens, Alexander Ludwig